Qualcuno ci spia - Spyware nel tuo PC
Tutti noi che usiamo Internet, per lavoro o per diletto, siamo soggetti ad insidie vecchie e nuove che possono rallentare o danneggiare il nostro lavoro o i nostri svaghi. Tormentati da virus e worm, infastiditi dalla posta spazzatura, dobbiamo anche avere a che fare con gli spyware, potenti e subdoli programmi che si insediano nel nostro computer, catturano le informazioni in esso contenute e le trasmettono a qualcuno in ascolto senza lasciare traccia della loro presenza. Questo fenomeno degli spyware, comparso qualche anno fa sta ora assumendo una forma ed un incisività molto più ampia rispetto alle origini, tanto da interessare istituzioni governative, far nascere nuove e specifiche associazioni e preoccupare personaggi di spicco. Questo libro ha lo scopo di fare chiarezza in questa "giungla" di software dalle intenzioni tutt'altro che lecite, e descrive il nuovo fenomeno degli spyware, mettendolo a confronto con le più note categorie di virus. Con nozioni, spunti e fatti realmente accaduti questo testo tratta argomenti come i virus, i worm e lo spamming, per poi passare ai malware e alle normative italiane ed europee in merito. I numerosi esempi pratici proposti, provenienti anche dall'attività di ricerca, rendono il libro concreto e comprensibile. Tra gli argomenti trattati:
* requisiti e principi della sicurezza,
* gli hacker, chi sono e cosa fanno,
* differenze tra software di tipo virale e non virale,
* spyware, trojan, keylogger, hijaker, dialer: cosa sono e perché non chiamarli "pest",
* quali sono le normative da considerare e perché,
* cosa possiamo attenderci per il futuro.