Partecipa all'indagine Comunità Europea sul sostegno pubblico all'innovazione per le PMI
La presente indagine è per i Soci AIPSI e agli utenti del presente sito che operano in ambito PMI, Piccole e Medie Imprese. L'Agenzia Esecutiva per le Piccole e Medie Imprese (EASME) è stata incaricata di attuare alcune parti del programma H2020 per conto della Commissione Europea, ai fini di uno studio riguardante l’efficacia del sostegno pubblico all’innovazione per le PMI in Europa.
Lo studio ha l’obiettivo di comprendere e mettere in luce:
- i principali fattori che ostacolano l'innovazione nelle PMI, in particolare alla luce dei recenti sviluppi tecnologici e di mercato;
- le forme di sostegno all'innovazione ricevute dalle PMI negli ultimi tre anni;
- il livello di soddisfazione delle PMI per quanto riguarda il sostegno ricevuto;
- le lacune nelle attuali misure di sostegno all'innovazione delle PMI;
- l’efficacia e l'impatto degli interventi del programma INNOSUP finanziati nell’ambito H2020.
Nell’ambito dello studio, CSIL - Centro Studi Industria Leggera (Italia) ha predisposto un’indagine al fine di raccogliere le opinioni delle piccole e medie imprese e degli intermediari di sostegno all'innovazione in merito alle attività di innovazione ed al relativo sostegno pubblico per le PMI in Europa.
Vi invitiamo a compilare il questionario on-line a cui potete accedere cliccando il seguente link:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Public_Innovation_Support_SME
NB: Prima di iniziare il sondaggio, selezionare la lingua nel riquadro a destra della pagina.
Il questionario richiede circa 15 minuti di tempo per essere completato e rimarrà aperto fino al 31 maggio 2020.
Tutte le informazioni fornite rimarranno anonime ai fini dell'analisi e saranno trattate in maniera confidenziale.
Comunità Europea, EASME, CSIL, PMI, SME, Innovazione, sostegno pubblico